Home Chirurgia Legatura delle arterie uterine

Legatura delle arterie uterine

Da dottvolpicelli

Ultimo aggiornamento 19/03/2025

L’a. uterina è un ramo dell’a. ipogastrica dalla quale origina a 3  cm dalla biforcazione dell’a. iliaca comune, sotto la fossetta ovarica di Waldeyer.  In vicinanza dell’origine, l’a. uterina contrae intimi rapporti con l’uretere che incrocia passandogli sotto e poi decorrendo parallelamente ad esso. L’uretere è la prima formazione sottoperitoneale che si evidenzia per trasparenza sul fondo della fossetta ovarica dopo aver lussato l’ovaio. Incidendo il ligamento largo fra tuba e ligamento rotondo ritroviamo l’arteria uterina ad una profondità di 1.5 cm circa.

Dopo aver incrociato l’uretere l’a. uterina si dirige in basso, raggiunge la base del legamento largo, lo percorre orizzontalmente e in direzione mediale, addossata alla sua lamina posteriore del lig. largo, accompagnata dall’uretere che corre sotto e dietro l’arteria. 

Giunta a 2 cm dal collo dell’utero, all’altezza dell’OUI e sopra il fornice laterale,  l’a. uterina si riflette in alto formando un arco (arco dell’a. uterina) e costeggia il margine laterale dell’utero con anse più o meno pronunciate. A livello dell’arco l’a. uterina e l’uretere, che finora hanno seguito un percorso parallelo, si incrociano: l’uretere si dirige in basso e medialmente mentre l’a. uterina passa sopra l’uretere e si dirige in alto lungo il margine uterino.

La legatura dell’arteria uterina può essere praticata

1) all’origine dell’a. uterina dall’ipogastrica a livello dell’angolo tubo-ovarico sotto la fossetta ovarica (legatura alta).  In tal caso occorre ricordare che l’a. uterina nasce come tronco unico o in comune con l’a. ombelicale da cui è difficilmente distinguibile per cui, in caso di necessità di legare l’a. uterina a livello alto, è consigliabile legare entrambe le arterie per essere sicuri di aver legato l’uterina.

oppure

2) a livello dell’arco uterino  a cui è opportuno aggiungere la legatura dell’arteria vaginale lunga e delle aa. cervico-vaginali (legatura bassa) (24-48).

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

1 commento

xnxx 7 Febbraio 2025 - 14:10

Grrat post. I was checking continuously this blog and I’m impressed!
Extremely ueful information specifically thee last phase 🙂 I take ccare
of such info much. I wass looking for thiis certain information for
a long time. Thank you and good luck.

Rispondi

Lascia il tuo commento

Inserisci la somma corretta Limite di tempo superato. Si prega di completare nuovamente il captcha.

Il Fertilitycenter.it è un sito informativo al fianco delle coppie per sostenerle ed informarle nel desiderio più grande, quello di avere un figlio.

ULTIMI ARTICOLI

fertilitycenter.it © 2023 All right reserved.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi

-
00:00
00:00
    -
    00:00
    00:00