SCHEMA SETTIMANALE DI DIETA (1400 KCal/die) Il lettore troverà nella presentazione delle diete diverse opzioni alimentari che possono essere variamente combinate per approntare il pasto che desidera rispettando il totale…
PCOS
-
-
Ultimo aggiornamento 2022-03-16 20:15:05 L’insulino-resistenza è un difetto metabolico per cui si verifica una diminuita sensibilità dei tessuti ed organi target all’azione dell’insulina a causa della mancata fosforilazione recettoriale. Eziologia – Le…
-
Ultimo aggiornamento 06/02/2025 Lo Spironolattone (Spirolang® cpr 25, 100 mg) è un composto sintetico di natura steroidea, strutturalmente simile all’aldosterone e al progesterone. Dopo somministrazione orale viene prontamente assorbito a…
-
Ultimo aggiornamento 13/12/2024 Ovarian drilling in pazienti PCOS: L’intervento chirurgico è indicato in pazienti anovulatorie che desiderano una gravidanza e non rispondono a nessuna terapia medica. Sono interessate soprattutto le…
-
Le IGFs (Insulin-like Growth Factor I-II), conosciute anche con il nome di somatomedine, sono proteine con una struttura molecolare molto simile all’insulina. La principale azione delle IGFs è quella di mediare…
-
Iperstimolazione ovarica controllata (COH) nelle pazienti endometriosiche: i protocolli che ottengono i migliori risultati in termini di numero di follicoli maturi, percentuali di fertilizzazione e pregnancy rate sono i protocolli lunghi,…
-
Ultimo aggiornamento 06/10/2019 00:15:47 I modulatori selettivi dei recettori estrogenici (SERM) sono una classe di farmaci che agiscono sui recettori estrogenici (ER). Una caratteristica che distingue i SERM da agonisti e antagonisti ER puri è che la loro azione…
-
ATROFIA ENDOMETRIALE – Per atrofia endometriale si intende la diminuzione dello spessore endometriale che nella donna in età fertile varia, nelle varie fasi del ciclo mestruale, da 1 a 7 mm mentre…
-
Ultimo aggiornamento 2020-12-21 18:16:09 ALOPECIA ANDROGENETICA L’alopecia androgenetica è un’eccessiva caduta dei capelli (telogen effluvium) legata all’azione degli ormoni androgeni su un terreno geneticamente predisposto. Secondo recenti stime, tale condizione interessa 18 milioni di italiani e…
-
SHBG – acronimo di Sex Hormone Binding Globulin – sono glicoproteine plasmatiche, presenti in circolo in almeno tre isoforme, deputate al trasporto degli ormoni steroidei e tiroidei, in particolare di testosterone ed estradiolo …