Il taglio cesareo è la procedura chirurgica più frequentemente eseguita in ostetricia. In passato, il TC di elezione (ECS) veniva eseguito solo per indicazioni ostetriche laddove il parto vaginale comportava…
Chirurgia
-
-
L’isteropessi è un intervento chirurgico volto a ridare all’utero la sua posizione fisiologica e quindi utilizzato nei casi di retroverso-flessione uterina o nei casi di prolasso di vario grado dell’utero. …
-
Slingplasty o TVT (“Tension free Vaginal Tape”) Nel 1994 Ulf Ulmsten e Peter Papa Petros hanno introdotto nella pratica clinica uro-ginecologica presso l’Ospedale Universitario di Upsala una tecnica chirurgica per…
-
TOT (transobturator Tape) – per diminuire le complicanze della TVT, si è sviluppata una tecnica che pur mantenendo invariato il principio base del posizionamento sotto l’uretra di una benderella in…
-
Il retto è la porzione terminale dell’intestino. Lungo 13-15 cm circa, il retto collega il tratto intestinale colon-sigma con l’ano, ed è circondato da diversi muscoli e legamenti del pavimento pelvico. Tali strutture sono…
-
L’isteropessi è un intervento chirurgico volto a ridare all’utero la sua posizione fisiologica: quindi o nei casi di retroversione uterina o nei casi di prolasso di vario grado dell’utero. Per…
-
Il prolasso uterino è l’erniazione dell’utero nel canale vaginale. Si verifica quando i muscoli e i legamenti del pavimento pelvico sono danneggiati, si allungano e si indeboliscono e non forniscono…
-
AnatomiaChirurgia
Colposospensione alta sui ligamenti utero-sacrali (high uterosacral ligament vaginal vault suspension)
Il Prolasso degli Organi Pelvici (POP) implica un ampio spettro di alterazioni anatomiche che variano dal modesto descensus fino all’ eversione totale della vagina. Esso si può accompagnare ad un’alterazione funzionale sia…
-
La sospensione della cupola vaginale ai ligamenti utero-sacrali è uno degli interventi più utilizzati per la riparazione del prolasso vaginale (colpocele) nelle pazienti isterectomizzate o come misura profilattica al termine…
-
Ultimo aggiornamento: 29/01/2025 La colpoisterectomia è la rimozione dell’utero per via vaginale; prevede l’accesso per via vaginale per la rimozione dell’utero, con successiva chiusura della cupola vaginale. Indicazioni: prolasso uterino: la colpoisterectomia costituisce l’intervento di elezione per…